Noi Posticine abbiamo riscoperto il nostro “pollice verde”. Naa, scherziamo, con noi anche le piante grasse hanno qualche problema di sopravvivenza.
Però abbiamo scoperto questo posticino che di “verde” se ne intende, anzi ci è totalmente immerso. Stiamo parlando di Botaniko, lo spices bar di San Giovanni.
Locale
L’entrata di Botaniko è un po’ nascosta, una piccola porta dove un omone ti chiede se hai prenotato (la prenotazione è raccomandata perché è sempre pieno). Una volta entrati, si scendono le scale – sembra quasi di entrare in un club esclusivo o in una società segreta – qui c’è un’altra porta che ti fa accedere al “giardino segreto”.
In fondo alla piccola sala si trova la bottiglieria e il bancone con un grande albero al centro, dove i barman danno vita ai cocktail. A destra e sinistra della sala ci sono i tavoli ognuno diverso dall’altro, che regalano al locale quell’aria un po’ bohemienne, ma il nostro angolo preferito è sicuramente quello con un vecchio divano verde, di quelli che si trovano a casa delle nonne, con davanti un tavolino anch’esso vintage con fiori dipinti.
E che vi dobbiamo dire, questi arredi gastrofighetti ci piacciono tanto.
Ma la vera particolarità del locale è il soffitto, interamente ricoperto di piante, che regala la sensazione di essere entrato in un altro mondo, welcome to the jungle o nel bosco delle fate.
Cucina
Botaniko nasce all’interno della storica scuola di formazione per barman Planet One. Questo conferisce ai cocktail un tagliando di garanzia, che noi confermiamo alla grande.
Da brave Posticine e amanti della cucina, non possiamo che essere delle vere appassionate di spezie, (In curry we trust!) quindi non potevamo non essere totalmente colpite e ammaliate dai cocktail proposti da questo posticino, tutti a base di spezie, cannella, zafferano, zenzero, vaniglia, peperoncino, avrete l’imbarazzo della scelta.
Il menù ha una vasta selezione di “elisir”, solitamente accompagnati da un piccolo assaggio culinario, noi abbiamo provato Jalapeno, dal nome avrete capito che è un cocktail a base del famoso peperoncino, accompagnato da una mini porzione di tortillas con salsa al guacamole. Da Botaniko, oltre a bere ottimi “elisir”, si può anche mangiare, le pinse sono molto buone e naturalmente speziate.
Ma la vera protagonista di ogni dopo cena che si rispetti è la “Pergamena“. Se avete voglia di creare il vostro cocktail personale, per fuggire all’interno di un sapore particolare, o per ricordare il profumo di quel viaggio che avete fatto e vi è rimasto nel cuore, allora penne alla mano. Basta compilare il questionario che trovate sulla pergamena per realizzare il vostro drink taylor made.
Street style
Sarà per l’aria un po’ bohemienne del locale, per la sensazione di essere in un posto diverso e non a Roma, per il mood retrò del suo arredamento, chic ma informale allo stesso tempo, che l’abito deve rispecchiare questo stile.
Perciò via libera a vestitini bon ton in tessuti preziosi da sdrammatizzare con un tocco più rock.
A noi piace da matti questo vestitino di Philosophy by Lorenzo Serafini in velluto nero con la pettorina in pizzo bianco, a cui abbinare questo stivale di Zara, alto oltre il ginocchio e con le borchie sul retro.
Un mix perfetto come quello delle spezie con i distillati.
Utili da sapere
Botaniko è un’associazione, quindi per entrare bisogna fare una tessera, ma vi assicuriamo che ne vale la pena
Le regole di Botaniko:
- è obbligatorio tesserarsi
- la prenotazione è gradita tramite whatsapp
- non serviamo banalità
- le cose semplici non ci piacciono
- all’esterno del locale matenere toni bassi
2 Comments
Pingback: I preferiti del mese di Chiara e Francesca - Gennaio - iPosticini
Pingback: #iPosticiniMini - 5 posticini con sede estiva a Roma - iPosticini